http://it.youtube.com/watch?v=KW1RfddnNYQ
quando arriviamo nelle piazze dei nostri paesi per dipingere in terra anche noi sembriamo giunti da chissà quale evo e spesso il commento primo delle persone è:"dov'eravate finiti? è da quando ero bambino che non vedevo più i madonnari"
e noi invece siamo qua in un mondo però, probabilmente, del tutto diverso dove ogni situazione, ogni riunione e incontro di esseri umani è sempre più spesso solo ed esclusivamente un affare. la festa patronale stessa non è che un imponente business con le sue ferree regole, una concorrenza spietata e la compravendita di favori.
e così i madonnari li vedi in piazza ma se non intralciano nessuno, se non si frappongono tra mercante, merce e acquirente, tra chiesa, carro del santo e devoto, tra il tutore dell'ordine e la legge (del mercato).
per fortuna in mezzo alla massa d'automi qualcheduno capace di emozionarsi e ragionare ancora si trova, qualcuno che ha nostalgia dell'uomo e ci aiuta in questo nostro sporco lavoro.
